• Menu
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

I nostri oli

  • Home
  • Storia
  • Frantoio
  • I nostri oli
  • Shop
  • Contatti
  • English

Frantoio Ruta

dal 1953

Quattro blend dai migliori oli d’annata, tra cui un Olio Dop e un Olio Bio, e cinque monocultivar che rappresentano un vero e proprio viaggio nel cuore della Sicilia olivicola, con la garanzia del marchio del Frantoio Oleario Ruta che li racchiude tutti in un’unica linea all’insegna del gusto e della qualità organolettica: ecco i nostri oli extravergine d’oliva, frutto di un lungo lavoro di selezione in cui ci accompagnano esperti agronomi ed assaggiatori, per poter dar vita a prodotti equilibrati e adatti a tutte le esigenze di cucina, dall’uso domestico all’alta ristorazione.

Una parte di essi nasce nei 50 ettari della nostra aziende agricola in contrada Graffetta, a Modica, interamente impiantata a Moresca e Verdese. Tutto il resto proviene da una selezione eccellente che ogni anno operiamo attraversando la Sicilia in lungo e in largo e portando le olive nel nostro frantoio per una perfetta molitura e una perfetta conservazione, in linea con i nostri standard di qualità.

A questi si affianca il nostro Novello, una novità esclusiva che abbiamo introdotto da qualche anno: un regalo agli appassionati dei profumi inconfondibili dell’olio appena molito, con cui inauguriamo al meglio la stagione della raccolta.
Scopriteli tutti e scegliete il vostro preferito!

Don Ciccio
Olio extravergine di oliva

La cultivar Moresca, con il suo inconfondibile equilibrio aromatico, domina il blend dedicato al capostipite della nostra famiglia e al fondatore della nostra storia: Don Ciccio. Ogni anno completiamo il blend con percentuali diverse di Biancolilla, per dar vita ad un olio potente sempre elegante.Il colore giallo-verde rivela un fruttato medio-leggero, con una netta componente erbacea, arricchita da decise note fruttate di mela verde e pepe nero. Al gusto è ampio e complesso, conferma i sentori di verdure di campo e carciofo, con poco amaro ed un equilibrato piccante.In cucina si sposa bene con delicati piatti di pesce e carni bianche e completa i sapori delicati nelle grigliate di verdure, mentre versato a crudo sulle minestre se ne esaltano i profumi.

scheda tecnica

Don Ciccio

Origine
Sicilia
Altitudine
300 metri sopra il livello del mare
Varietà
Biancolilla, Moresca
Colore
Verde dai riflessi giallognoli
Odore
Fruttato medio-leggero, con nitidi sentori di carciofo e di erba fresca, lieve percezione olfattiva di mandorla verde.
Sapore
Nettamente erbaceo con sentori floreali, inizialmente dolce, dall’amaro gradevole e piccante non eccessivo. Abbastanza fluido e poco persistente.
Sistema di Raccolta
Brucatura a mano.
Metodo d’estrazione
Impianto continuo a freddo a 2 fasi, entro 24 ore dalla raccolta
Abbinamento Culinario
Grigliate di pesce, carne, bruschette e pane scaffato all’olio, insalate di pomodoro e legumi. La delicatezza del gusto lo fa sposare bene anche con le verdure lessate.

Don Ciccio Gold Selection
Olio extravergine di oliva

Per la Gold Selection della linea Don Ciccio, per noi la più rappresentativa come il nome stesso suggerisce, selezioniamo accuratamente le olive di primo raccolto, col desiderio di dar vita a un olio molto piccante, dalle spiccate proprietà organolettiche.
l colore verde rivela un fruttato intenso, con un elegante sentore erbaceo che si presenta subito all’olfatto, arricchito da decise note fruttate di mela verde e pepe nero. Al gusto è ampio e complesso, conferma i sentori di verdure di campo e carciofo, con amaro ed un equilibrato piccante.
In cucina si sposa bene con piatti di carni rosse e completa i sapori delicati nelle grigliate di verdure, mentre versato a crudo sulle minestre se ne esaltano i profumi.

scheda tecnica

Don Ciccio

Origine
Sicilia
Altitudine
300 metri sopra il livello del mare
Varietà
Verdese, Moresca, Coratina, Nocellara del Belice
Colore
Verde
Odore
Fruttato intenso con un elegante sentore erbaceo, arricchito da decise note fruttate di mela verde e pepe nero.
Sapore
Ampio e complesso con sentori di verdure di campo e carciofo, amaro ed un equilibrato piccante.
Sistema di Raccolta
Brucatura a mano.
Metodo d’estrazione
Impianto continuo a freddo a 2 fasi, entro 24 ore dalla raccolta
Abbinamento Culinario
Piatti di carni rosse, grigliate di verdure. A crudo sulle minestre ne esalta i profumi.

Donna Valeria
Olio extravergine di oliva

La coltivazione biologica di Moresca e Verdese nell’azienda agricola di nostra proprietà a Modica, dà vita al nostro Olio Bio Donna Valeria.
Sintesi perfetta dell’identità produttiva iblea, si presenta subito come un olio deciso e avvolgente, con note fruttate di pomodoro verde, foglia di pomodoro ed erba. Anche il colore è prevalentemente verde con riflessi giallognoli. Si offre ai palati più raffinati offrendo caratteristiche uniche, con grande armonia nelle note dell’amaro e del piccante.
In cucina si sposa con piatti di pesce sia cotto che crudo.

scheda tecnica

Donna Valeria

Certificazione
BIOLOGICA
Origine
Sicilia
Altitudine
300 metri sopra il livello del mare
Varietà
Moresca, Verdese
Odore
Appena velato con profumi fruttati medio-leggeri
Sapore
Note di pomodoro verde ed erbe di campo, è armonico e rotondo con toni mandorlati e gusto vegetale
Sistema di Raccolta
Brucatura a mano.
Metodo d’estrazione
Impianto continuo a freddo a 2 fasi
Abbinamento Culinario
Ottimo con pesce sia cotto che crudo

Cuore d’Oro
Olio extravergine di oliva

Prezioso Olio Extravergine BIO e DOP Monti Iblei, il Cuore d’Oro nasce da un selezionato mix di olive Moresca (70%), Verdese (15%) e Biancolilla (15%).
Classificabile nella categoria dei fruttati medio-intensi, con sicura percezione di piccante ed amaro, esprime sensazioni olfatto-gustative importanti, riconducibili per lo più al al frutto di pomodoro verde e all’erba tagliata. È un ottimo olio armonico nelle intense note dell’amaro e piccante.
In cucina sposa le minestre di legumi (fave, fagioli e lenticchie) e dà il meglio nelle bruschette e a crudo su arrosti e cacciagione.

scheda tecnica

Cuore d’Oro

Certificazione
DOP e BIO
Origine
Sicilia
Altitudine
250 metri sopra il livello del mare
Varietà
70% Moresca, 15% Verdese, 15% Biancolilla
Odore
Profumi freschi di pomodoro e note vegetali
Sapore
Al palato è sapido e morbido con ottimo equilibrio tra amaro e piccante, in chiusura lieve punta di piccante
Sistema di Raccolta
Brucatura a mano.
Metodo d’estrazione
Impianto continuo a freddo a 2 fasi
Abbinamento Culinario
Su insalate, piatti freddi e carni.

Biancolilla

Moresca

Nocellara del Belice

Tonda Iblea

Verdese

Monocultivar Biancolilla

Monocultivar di olive Biancolilla, che a queste altitudini esprime il massimo del contenuto in sostanze aromatiche e polifenoli, quest’olio di media densità dal colore giallo oro presenta subito un netto sentore erbaceo dal fruttato armonico, di grande equilibrio, con leggere note piccanti sul finale. Il risultato è un olio di grande armonia, dal fruttato mandorlato.
Per il suo profumo erbaceo con una dolcezza inaspettata, si sposa perfettamente alla cucina a base di pesce sia crudo che cotto.

Monocultivar Moresca

Monocultivar da olive Moresca, si esprime tipicamente con un fruttato molto delicato, immediatamente percepibile all’olfatto, insieme a sentori di carciofo e mandorle verdi.
Al sapore non smentisce la nota delicata delicato amaro – piccante, con adeguata intensità.
La sua finezza lo rende ideale come condimento per cibi leggeri come le insalate verdi, le insalate di mare il pesce crudo o al vapore.

Monocultivar Nocellara del Belice

Monocultivar di Nocellara del Belice, ne esprime subito il carattere di fruttato intenso e il sapore armonico, con sentori di carciofo.
Ottimo come condimento a crudo di insalate verdi e miste, verdure crude e legumi. Perfetto per un carpaccio di salmone, i primi pitti al pomodoro, il pesce ai ferri, le carni bianche alla griglia.

Monocultivar Tonda Iblea

Regina delle varietà degli iblei, la monocultivar di Tonda Iblea, con il suo fruttato intenso, esprime la sua caratteristica predominanza della nota piccante su quella amara e l’inconfondibile sentore di pomodoro verde.
Il colore dell’olio è verde tendente all’intenso, con lievi sfumature di giallo e, nonostante la nota prevalente di piccante, presenta una notevole armonia tra le sensazioni olfattive e gustative.
Trova la sua opportuna esaltazione in abbinamento a minestre, legumi e bruschette, pasta con le verdure o il pesce, molluschi e crostacei, pesce al forno e al cartoccio.

Monocultivar Verdese

Le sensazioni di piccante e amaro tipiche della Verdese sono ben presenti in questa monocultivar, che esprime una persistenza olfattiva – gustativa più elevata rispetto ad altri monovarietali.
Presenta una elevata fluidità. È ottimo per insalate e piatti freddi e ne basta un filo a crudo per arricchire minestre e secondi di carne.

Footer


Frantoio Ruta C.da Cozzo Scozzaria, Castelluccio Noto (SR) P.IVA 00902670884
Contatti info@frantoioruta.com +39 0931 810032

Site Footer

Tutti i diritti riservati @ 2019 – credits: Irene Belluardo – photo: Asmara33 – testi: Concetta Bonini